Verbania per 2 giorni è diventata città dell'innovazione e io ho avuto l'onore di partecipare come speaker.
In quella sala conferenze c'erano tante persone, provenienti da ogni parte d'Italia, che hanno portato innovazione tecnologica nei più svariati campi.
Io ho raccontato dei miei progetti futuri e dei miei corsi di robotica per bambini e ragazzi: divertimento, digitale, tech ma non solo: dormiremo anche in tenda!
A Verbania ho rincontrato due professori che stanno portando innovazione in Puglia, sia a livello di didattica che di strumentazioni utilizzate: Mimmo Aprile e Paola Lisimberti. Hanno creato un progetto: "EduMaker" che rende l'apprendimento un momento divertente ed interessate ed assolutamente non noioso, sia per i ragazzi che per gli insegnanti.
A #VerbaniaInnova due giorni di innovazione con speaker da tutta Italia. @frao92 @ofpass1on Condividi il Tweet
Una metodologia che mette davvero gli studenti al centro e che mi piace davvero tanto. Ovviamente per questo sono spesso criticati, ma si sa, è il destino di chi innova!
La #scuola che funziona a #VerbaniaInnova con @MimmoAprile e @PaolaLisimberti. @ofpass1on @frao92 Condividi il Tweet
Mimmo Aprile e Paola Lisimberti fanno sperare in una scuola migliore illustrando come il prezzo dell'autostima che la scuola distrugge non viene pagato solo dal ragazzo, ma dall'intera comunità!
Hanno spiegato come si debba superare l'idea che i contenuti generino competenze da soli e che per fare davvero innovazione si debba imparare a lavorare coi ragazzi dell'ultimo banco!
C'era anche Ernesto Belisario, che seguo da tanto sui social, ma che per la prima volta ho avuto l'opportunità di sentir parlare dal vero.
A #VerbaniaInnova @diritto2punto0 illustra i diritti digitali. @frao92 @ofpass1on Condividi il Tweet
Lui è un avvocato e racconta di come la PA possa essere innovata e resa digitale per facilitare sia noi cittadini che i lavoratori della PA. Molto preciso il suo discorso sui diritti del digitale negati.
Ha illustrato come la PA faccia sempre errori ricorrenti nel digitale. L'utente chiama: "Avete ricevuto la mia pec di 5 gg fa? No devono stamparle in altro ufficio."
Sempre molto interessante ascoltare a Verbania Piersoft che attraverso i suoi bot semplifica la vita in tantissimi campi diversi.
#VerbaniaInnova @Piersoft spiega che i ragazzi e la #scuola sono una risorsa per la #PA. @ofpass1on @frao92 Condividi il Tweet
Ha illustrato come la scuola possa essere una risorsa per la PA per accelerare i processi. Come? Con le ore di alternanza scuola-lavoro. Lui ha collaborato a questi progetti ad esempio mappando in tempo reale tutte le attività produttive di un comune.
In altri progetti le ore di alternanza scuola lavoro sono state utilizzate dagli studenti per censire le barriere architettoniche del comune e creato app utili!
Ha spiegato come i dati da soli non siano fruibili e di come i ragazzi portino, con loro le competenze, soluzioni che possono essere riutilizzate altrove.
"La conoscenza è stratificata. Voi parlate perché qualcuno prima ha inventato la lingua italiana e i numeri che utilizziamo sono arabi!"
E' emerso come i data design sono e saranno tra le professioni più richieste nei prossimi 10 anni!
Hanno raccontato la loro storia anche dei ragazzi di un istituto tecnico di Verbania che hanno partecipato a diverse gare di robotica partendo dall'Italia e riuscendo ad arrivare a gare internazionali con i loro robot che ballano e che giocano a calcio. Istituto Cobianchi e Elettra Robotics Lab.
Una veloce pausa pranzo e la seconda parte della giornata a Verbania si è svolta cercando della possibili soluzioni per migliorare la PA (Pubblica Amministrazione), la scuola e le autostrade del futuro.
Il tutto in maniera molto interattiva e partecipata grazie alle mappe mentali di Fedele Congedo che riesce in poche righe in questi cartelloni di mille colori a riassumere al meglio i diversi interventi e le diverse opinioni.
Le infrastrutture per collegarsi al mondo oggi sono telematiche non sono più solo le vecchie ferrovie!
#mappementali e #brainstorming a #VerbaniaInnova con @FedeleCongedo. @frao92 @ofpass1on Condividi il Tweet
In serata un'incursione veloce agli eventi collaterali organizzati per bambini e ragazzi.
È stata una giornata davvero ricca di discorsi interessanti. Ancora una volta le diverse professionalità hanno portato all'attenzione del pubblico e della 'massa' concetti ed aspetti che di solito sono riservati agli addetti ai lavori o a chi, come me, è affascinato dal digitale.
#VerbaniaInnova, un bellissimo #evento organizzato da @oscarbadoino. @frao92 @ofpass1on Condividi il Tweet
Un bravissimo ad Oscar Badoino che ha organizzato tutto questo ed un grazie particolare per l'invito!
Per avere una panoramica completa vi consigliamo vivamente di seguire tutte le nostre pagine social!