Avete mai sentito parlare degli Strandbeest?
Gli Strandbeest sono delle creature meravigliose che sembrano venire da mondi fantastici, in realtà sono esseri creati e inventati da Theo Jansen un'artista olandese che ha deciso di dedicarsi alla creazione di sculture immense in grado di muoversi con la sola propulsione del vento.
Theo "libera" queste creature fatte di pezzi di tubi elettrici e stoffa in giro per le spiagge affinchè possano muoversi liberamente.
Ne esistono alcuni che strisciano, altri che sembrano millepiedi altri ancora che sembrano comunicare tra di loro.
Gustatevi questo video a tutto schermo sparando le casse:
Gli Strandbeest di grandi dimensioni sono realizzati solo da Theo che organizza esibizioni in giro per tutto il mondo per stupire grandi e bambini.
Queste creature hanno un movimento molto delicato e reale e sembrano davvero delle creature fantastiche provenienti da altri mondi.
Costruire uno #strandbeest, un #robot che si muove solo con il vento Condividi il Tweet
Theo, in un TED, racconta che dà vita alle sue creature permettendogli di camminare liberamente sulle spiagge ed esplorandole grazie al vento. Guardate qui il suo TED: ne vale davvero la pena!
Il suo sogno è quello di creare una nuova generazione di animali e in pochi anni liberarli sulle spiagge lasciandoli a sopravvivere da soli.
Theo ora sta studiando tutte le condizioni di pericolo in cui si possa trovare uno Strandbeest e sta cercando di risolverle.
Per evitare di finire nell'acqua alcuni hanno un 'sensore' realizzato con corde e bottiglie, che gli permette di sapere quando si trovano vicino all'acqua e quindi di conseguenza cambiare direzione.
#Strandbeest liberi sulle spiagge. Guardate il fascino dei movimenti in questo video! @frao92 @ofpass1on Condividi il Tweet
Invece il problema del troppo vento che potrebbe distruggere le creature, è risolto da Theo con la dotazione di un martelletto che gli permette, da soli, di piantarsi a terra in un punto ed evitare di volare via.
https://youtu.be/-r9sgOI7f58
Questi esseri sono alimentati solo con il vento che è il loro cibo e chissà...magari in futuro saranno presenti in tante spiagge del mondo liberi di muoversi.
Nel frattempo, se volete costruirne uno piccolino per capire il funzionamento, io organizzo i corsi e i laboratori! Date un'occhiata alla pagina dei laboratori!
Per avere una panoramica completa vi consigliamo vivamente di seguire tutte le nostre pagine social!
Avete mai sentito parlare degli Strandbeest?
Gli Strandbeest sono delle creature meravigliose che sembrano venire da mondi fantastici, in realtà sono esseri creati e inventati da Theo Jansen un\’artista olandese che ha deciso di dedicarsi alla creazione di sculture immense in grado di muoversi con la sola propulsione del vento.Theo \”libera\” queste creature fatte di pezzi di tubi elettrici e stoffa in giro per le spiagge affinchè possano muoversi liberamente.Ne esistono alcuni che strisciano, altri che sembrano millepiedi altri ancora che sembrano comunicare tra di loro.Gustatevi questo video a tutto schermo sparando le casse:
KsqlnGMzMD4
700
400
Gli Strandbeest di grandi dimensioni sono realizzati solo da Theo che organizza esibizioni in giro per tutto il mondo per stupire grandi e bambini.Queste creature hanno un movimento molto delicato e reale e sembrano davvero delle creature fantastiche provenienti da altri mondi. Condividi il TweetTheo, in un TED, racconta che dà vita alle sue creature permettendogli di camminare liberamente sulle spiagge ed esplorandole grazie al vento. Guardate qui il suo TED: ne vale davvero la pena!Il suo sogno è quello di creare una nuova generazione di animali e in pochi anni liberarli sulle spiagge lasciandoli a sopravvivere da soli.Theo ora sta studiando tutte le condizioni di pericolo in cui si possa trovare uno Strandbeest e sta cercando di risolverle.
Per evitare di finire nell\’acqua alcuni hanno un \’sensore\’ realizzato con corde e bottiglie, che gli permette di sapere quando si trovano vicino all\’acqua e quindi di conseguenza cambiare direzione. Condividi il TweetInvece il problema del troppo vento che potrebbe distruggere le creature, è risolto da Theo con la dotazione di un martelletto che gli permette, da soli, di piantarsi a terra in un punto ed evitare di volare via.https://youtu.be/-r9sgOI7f58Questi esseri sono alimentati solo con il vento che è il loro cibo e chissà…magari in futuro saranno presenti in tante spiagge del mondo liberi di muoversi.
Nel frattempo, se volete costruirne uno piccolino per capire il funzionamento, io organizzo i corsi e i laboratori! Date un\’occhiata alla pagina dei laboratori!
-r9sgOI7f58
700
400
Seguici anche su tutti i nostri social!
Per avere una panoramica completa vi consigliamo vivamente di seguire tutte le nostre pagine social!
icon
icon-thumbs-up-line
.zoom {
transition: transform .2s; /* Animation */
}
.zoom:hover {
transform: scale(1.03); /* (125% zoom – Note: if the zoom is too large, it will go outside of the viewport) */
}
.zoom {
transition: transform .2s; /* Animation */
}
.zoom:hover {
transform: scale(1.03); /* (125% zoom – Note: if the zoom is too large, it will go outside of the viewport) */
}
.zoom {
transition: transform .2s; /* Animation */
}
.zoom:hover {
transform: scale(1.03); /* (125% zoom – Note: if the zoom is too large, it will go outside of the viewport) */
}
2 Comments
[…] la Maker Faire Roma l’ho girata poco, perché ero sempre fissa allo stand per far costruire Strandbeest a tutti i bambini curiosi, però c’erano davvero tantissime attività, laboratori e stand con […]
[…] Al pomeriggio è cominciata la parte vera e propria del nostro laboratorio alla Maker Faire Roma: abbiamo cominciato a far costruire gli Strandbeest. Avete presente cosa sono, vero? Leggete il mio post! […]