Gli Stati Generali dell'Innovazione che si sono svolti al Kilometro Rosso di Bergamo il 19 giugno scorso, sono stati una giornata speciale in mezzo a tanta innovazione vista e sperimentata in mille modi diversi, sia dal mondo del lavoro che dalle scuole.
Sono stata speaker per raccontare la mia storia di Millennials che pensa diverso e fuori dagli schemi convenzionali e che utilizza la rete per inseguire obiettivi e passioni.
#speaker agli Stati Generali dell'Innovazione come #Millennials. @ofpass1on @frao92 Condividi il Tweet
Gli incontri si sono aperti con la visita dei Ministri dell'Istruzione e del Lavoro ai vari stand e subito dopo sono state riportate sul palco le parole del n. 2 di Apple che dice alle scuole italiane (e non solo): Bisogna abbandonare l'apprendimento nozionistico!
Impossibile non pensare alle parole che pochi giorni fa Tim Cook ha pronunciato al MIT di Boston: 'Non ho paura che l’intelligenza artificiale dia ai computer la capacità di pensare come gli esseri umani. Sono più preoccupato delle persone che pensano come i computer, senza valori o compassione, senza preoccuparsi delle conseguenze”.
Solo da questa breve intro potete capire quanto sia stata una giornata interessante!
Abbiamo reincontrato persone che già conoscevamo con cui è sempre un grandissimo piacere confrontarsi e abbiamo conosciuto tantissime persone nuove.
Parlare di #innovazione e visioni di #futuro davanti a tante autorità per trasmettere #passione! @frao92 @ofpass1on Condividi il Tweet
Oltre ai ministri erano presenti il Presidente della Regione Lombardia e diversi rappresentanti delle Istituzioni. I Ministri sono rimasti colpiti dalla nostra storia e dalla nostra determinazione. Ci hanno fatto domande sia al termine dell'incontro che durante il pranzo a cui eravamo fra i pochissimi ammessi. Ci siamo confrontati ed è stato un vero onore.
È stato interessante curiosare tra i diversi progetti presentati negli stand dalle scuole, mi ha colpito particolarmente una scuola media in cui facevano robotica già dal primo anno utilizzando strumentazioni come Arduino e i Lego.
C'erano anche progetti più complicati e più industriali realizzati dai ragazzi degli ultimi anni delle superiori.
Sono stata molto contenta di avere avuto la possibilità di partecipare e di raccontarmi a questo evento perché è stata una grandissima opportunità di crescita è un modo di fare rete con altre persone che fanno innovazione in Italia.
Questo evento mi ha anche permesso di capire un po' meglio la realtà lombarda e la situazione dell'innovazione nella regione che è di fatto il motore dell'Italia in questo campo.
Ragazzi! Come sempre vi ripeto, cercate online quello che più vi appassiona, imparate più che potete nel campo che preferite per crearvi e fare il lavoro che vi realizzerà e ricordatevi sempre che niente è impossibile se ci credete davvero!
Un grazie di cuore a Domenico Ioppolo per il graditissimo invito.
Per avere una panoramica completa vi consigliamo vivamente di seguire tutte le nostre pagine social!
4 Comments
[…] il giorno della partenza e io e Leonardo, dopo aver parlato agli Stati Generali dell’Innovazione di Bergamo, partiamo alla volta di Bruxelles per una giornata piena, intensa e ricca di […]
[…] Ora sono davvero pronta per partire per il summer camp della Boeing come mentor! Il volo è nel pomeriggio dopo un evento a Bergamo già fissato. […]
[…] il giorno della partenza e io e Leonardo, dopo aver parlato agli Stati Generali dell'Innovazione di Bergamo, partiamo alla volta di Bruxelles per una giornata piena, intensa e ricca di […]
[…] Ora sono davvero pronta per partire per il summer camp della Boeing come mentor! Il volo è nel pomeriggio dopo un evento a Bergamo già fissato. […]