Io e Francesco siamo appena arrivati dalla Fiera Maker a Bruxelles, nella quale abbiamo tenuto molte attività e laboratori: la MakersTown.
Vi ricordate che vi avevo già menzionato la progettazione del mio percorso di alternanza scuola/lavoro a Bruxelles? Finalmente è arrivato il momento tanto atteso in cui tutto si realizza e si mette in pratica!
Il nostro arrivo alla Fiera Maker a Bruxelles, direttamente da San Francisco, con scali a Monaco e Milano ed infiniti ritardi di tutti i voli, è stato abbastanza rocambolesco e le poche ore di sonno ed i fusi hanno fatto il resto!
Stanchissimi, ma carichi comunque come non mai, abbiamo aperto puntuali il nostro stand alla Fiera Maker a Bruxelles!
Alla Fiera Maker a Bruxelles tantissimi bambini e ragazzi, delle scuole internazionali e non, si sono alternati ai nostri laboratori sempre full!
Gli organizzatori della Fiera Maker a Bruxelles sono stati contenti e soddisfatti ed è stato bello vedere, anche in questa edizione, tante novità nel panorama tech europeo.
Il nostro #stand alla #MakersTown 2018 di #Bruxelles tra #ozobot e #penna3d. @Frao92 @ofpass1on @ThinkYoungTW Condividi il Tweet
Nel nostro stand, i Dreamers, potevano divertirsi con Ozobot!
Ozobot, nonostante sia molto piccolo, ha una serie di caratteristiche tecniche complicatissime ed è un robot educativo davvero versatile.
Ozobot, ha la capacità di seguire un tracciato su una qualsiasi superficie uniforme grazie ai sensori di cui è dotato.
Questo piccolo robottino, poco più grande di una noce, è in grado di comprendere i colori delle linee disegnate e interpretarle come precisi comandi. Per esempio, quando passa sopra alla linea di colore rosso va a zigzag, con il colore blu torna indietro, con il colore verde accelera, e così via...
In questo modo i più piccoli, anche quelli non alfabetizzati, imparano in maniera pratica ed immediata le basi della programmazione.
E' molto buffo vederlo in moto! I Dreamers della Fiera Maker a Bruxelles sono rimasti affascinati!
Oltre al nostro Ozobot, abbiamo portato con noi la penna 3D. E' sempre un successo!
Come abbiamo fatto al Salone dello Studente a Roma, i Dreamers si sono divertiti disegnando tantissime cose!
Uno degli stand che avevo consigliato sulla VR (Virtual Reality) e che ha riscosso grande successo e soprattutto acquisito tanti contatti interessanti, è quello di un'azienda italiana che realizza tutorial in VR di altissima qualità: Another Reality!
Dopo vari esperimenti, hanno constatato che imparare con la VR rispetto ai classici metodi su manuali, abbrevia l’apprendimento di oltre il 30% in termini di tempo.
Gli automatismi e le azioni che non vengono praticate spessissimo, restano impresse nel nostro cervello per molto più tempo grazie alle VR, rispetto alla lettura dei soliti manuali.
Avevo già incontrato i ragazzi, di Another Reality, mesi fa, quando avevo provato un tutorial realizzato per Enel.
Hanno migliorato e programmato la loro VR in modo eccellente: ora non provoca più quel fastidioso effetto comune a molte VR da nausea o sfasamenti tipici di tante altre VR di qualità inferiore.
Alla Fiera Maker a Bruxelles, i ragazzi della Another Reality, ci hanno spiegato che il metodo di sviluppo altamente tecnologico e moderno, è la chiave per rendere fluida ed ottimale l’esperienza in VR!
Loro stanno ora sviluppando tanti altri ambienti, sia per il gioco che per i tutorial ad uso professionale.
Anche questa avventura alla Fiera Maker a Bruxelles si è conclusa, ma tante altre attività e fiere ci aspettano nei prossimi mesi!
Avremo anche l'estate completamente full e Francesco ed io non smetteremo certo di divertirci!
Per avere una panoramica completa vi consigliamo vivamente di seguire tutte le nostre pagine social!
1 Comment
[…] Non so se vi ricordate del mio stand alla Makerstown di cui vi avevo già parlato? […]