A Losanna come mentor. Un'altra delle mie avventure cominciata nel modo più normale... ricevendo una telefonata.
In maniera molto semplice due domande dirette: sei libera la prossima settimana? Vuoi venire a fare da mentor a Losanna in un summer camp sull'imprenditoria qui in Svizzera? Felicissima rispondo: certo!
In pochissimo tempo mi arrivano tutti i dettagli: contratti da firmare, condizioni economiche (che in Svizzera sono da urlo!), documenti, assicurazioni, compiti ed incarichi!
Il mio primo contratto internazionale!... anzi no, il secondo! Avevo già lavorato a Boston per MyBlend, vi ricordate? Ma qui è tutto formalissimo, rigidissimo e molto molto entusiasmante!
A Losanna come mentor in un summer camp dedicato all'imprenditoria. @ofpass1on @frao92 Condividi il Tweet
Per tutta la settimana sono stata coach di Ginger Camp all'EPFL, il Politecnico di Losanna, in Svizzera. Ho aiutato ragazzi della mia età (15-19) a partire da un'idea per creare un prototipo e un pitch aziendale finale.
La prima giornata è stata dedicata al problema. Ogni gruppo ha analizzato un problema sotto diversi punti di vista, per cercare di risolverlo al meglio.
Sono uscite idee davvero interessanti e da lì siamo partiti, dopo aver scelto un problema, cercando di guardare il modo in cui viene affrontato da chi se ne sta già occupando ai vari livelli. L'obiettivo è stato quello di trovare una soluzione migliore e più originale.
Il mio primo contratto internazionale a Losanna come mentor. @frao92 @ofpass1on Condividi il Tweet
Il giorno seguente abbiamo cominciato a parlare di soluzioni per risolvere i problemi scelti da ogni team il giorno precedente.
Ogni gruppo ha cercato la soluzione più originale per poi andare in giro a validarla, intervistando le persone del campus.
Sono uscite idee di business molto interessanti, nei campi più disparati.
I ragazzi di ogni team si sono impegnati davvero tantissimo e hanno molto lavorato in gruppo.
Un ottimo obiettivo e una gran soddisfazione per me, considerando che questi ragazzi non si conoscevano prima e già al terzo giorno collaboravano nel migliore dei modi.
Il penultimo giorno è stata una giornata di grandi preparativi.
La sera trascorreva fra le lezioni da preparare per il giorno dopo, un po' di turismo a Losanna e persino in spiaggia a far eil bagno tra i cigni con gli altri insegnanti.
Al mattino ogni team ha completato il suo lean canvas con la parte relativa ai costi, alle revenue ed ai canali di distribuzione, dopo aver analizzato insieme i diversi aspetti.
Il pomeriggio è stato dedicato da ogni team alla preparazione del pitch per il giorno successivo davanti ai genitori ed agli special guest.
Hanno preparato le slide, hanno scelto come raccontare il loro prodotto per renderlo il più attraente possibile e poi si sono divisi le parti del pitch per farlo al meglio in base alle caratteristiche di ogni membro del team.
L'ultimo giorno poi ogni team ha fatto il suo pitch finale presentando il prodotto che i ragazzi hanno pensato e prototipato nel corso della settimana.
Tutti i team si sono impegnati davvero moltissimo e alla fine il team vincente è stato Fairball, una palla in grado di ricaricare il cellulare, accendere una luce e persino dotata di sensori interni che permettono alla palla di dare diverse informazioni e fare musica.
Durante la settimana poi ovviamente non è mancato il divertimento, abbiamo fatto diversi giochi e ci siamo dilettati nelle attività più disparate.
Un'altra esperienza al top per me è giunta al termine e mi porto a casa davvero tantissime nuove competenze acquisite, esperienze, abilità e nuove reti, storie di persone, insegnanti e ragazzi della mia età, provenienti da ogni parte d'Europa.
Il consiglio che voglio dare a voi ragazzi è osate, siate coraggiosi e determinati e arriverete dove volete...io sono riuscita a essere mentor di questo summer camp perché ho conosciuto per caso l'organizzatrice all'ETH ed era rimasta colpita da me.
Vi ricordate come ero arrivata all'ETH? Mandando mille mail e stalkerando tutti fino ad ottenere una risposta!
Provate anche voi! I vostri traguardi possono essere più vicini di quello che pensate!!!
Per avere una panoramica completa vi consigliamo vivamente di seguire tutte le nostre pagine social!
2 Comments
[…] è impossibile avere una penna 3D per ogni persona che si avvicina al laboratorio, quindi il team working è una skill trasversale che bisogna per forza mettere in atto durante il […]
[…] è impossibile avere una penna 3D per ogni persona che si avvicina al laboratorio, quindi il team working è una skill trasversale che bisogna per forza mettere in atto durante il […]