Coolest Projects è organizzato da Coderdojo Milano che è sempre stato un grande punto di riferimento per me.
Mi ha permesso di avventurarmi nel mondo robotico e di conoscere una rete pazzesca.
Così sabato scorso... ci sono ritornata per un evento promosso e organizzato da Coderdojo Milano, Coolest Projects, che prevedeva le selezioni per la partecipazione all’edizione europea di Dublino 2018.
Questa volta la mia partecipazione è stata in una veste diversa anzi... in più vesti diverse.
A Coolest Projects sono stata giudice, speaker e anche mentor dei bambin* e ragazz* di Alessandria, della mia scuola di robotica, che erano in gara con i loro progetti.
Una giornata incredibile per loro, per i loro genitori e per me, passata alla Fabbrica del Vapore tra mille divertimenti.
C’era la parte centrale in cui erano posizionati i bambini con i loro progetti che partecipavano al contest di Coolest Projects con in palio, per sei di loro, la possibilità completamente spesati di andare a Dublino al Coolest Projects con altri ragazzi provenienti da tutto il mondo.
Intorno ai progetti presentati dai bambini c’era tutta la parte di laboratori, workshop e dimostrazioni interattive in cui divertirsi, esplorare e giocare.
Era presente anche Nao, il robot umanoide.
La felicità più grande per me è stata quella di vedere Daniele, un ragazzino dei miei corsi di robotica, tra i 6 vincitori!
Il suo entusiasmo era alle stelle e il mio con il suo!
La mamma commossa fino alle lacrime.
Un’emozione incredibile per me vedere uno dei “miei bambini” vincere un premio di questo tipo!
Sono davvero orgogliosa di lui come di tutti gli altri studenti della mia scuola che hanno lavorato sodo e si sono messi in gioco per raccontare il loro super progetto.
Per me una grande soddisfazione anche il fatto di vedere già, così presto, i primi risultati della mia scuola, del mio metodo di apprendimento così diverso e lontano anni luce da quello che ho sempre vissuto dalla parte di studente.
Se pensate che la mia aula è stata inaugurata solo poche settimane fa...
Non avrei mai sperato in un simile traguardo, ma di Daniele sono state premiate l'idea, la passione che ha trasmesso mentre spiegava il suo progetto e credo soprattutto il fatto che si vedesse molto bene che il progetto era 'suo': pensato, ideato, immaginato e poi adattato alla realtà!
Sapete che ho persino imparato a cucire a Coolest Projects?
Una tecnica particolare veniva presentata e io ne ho approfittato per fare il mantello a Turbo, la mascotte della mia scuola!
Turbo è un robot peluche con una storia molto particolare, che prima o poi vi racconterò!
Una giornata che mi ha arricchito davvero tantissimo da cui torno con mille idee e progetti nuovi per la mia scuola, grazie soprattutto alle persone al top che un grandioso progetto come Coderdojo riesce ad unire!
Ragazzi! La giornata era completamente gratuita! Non fatevi scappare queste occasioni a Milano, sono tantissime!
Per avere una panoramica completa vi consigliamo vivamente di seguire tutte le nostre pagine social!