La conferenza a Lugano dal titolo ‘Non c’è più il futuro di una volta’ è stata uno dei miei primi eventi internazionali.
Era un evento un po’ particolare, molto innovativo rispetto alle solite e classiche conferenze.
Gli organizzatori volevano “svecchiare” un evento classico HR che si svolge tutti gli anni nel Canton Ticino.
Volevano rendere la conferenza a Lugano più innovativa e hanno deciso di invitare proprio me!
Hanno pensato di iniziare l’evento con un talk show stile americano!
I presentatori erano seduti dietro una scrivania con una tazza di caffè e intervistavano gli invitati.
Per preparare al meglio e in dettaglio questo evento, si sono susseguite un numero infinito di call su skype con gli organizzatori.
Dopo aver pianificato tutto, finalmente arriva il grande giorno!
Il titolo scelto per l’evento? “Non c’è il più il futuro di una volta”. Anche a voi suona un po’ strano?
Infatti il titolo è stato studiato per riuscire a modernizzare il pensiero delle persone che continuano a lavorare nel ramo HR (Human Resources – Risorse Umane) allo stesso modo in cui hanno sempre fatto da tanti anni.
L’evento ospitava un parte dedicata alle tecnologie, da quelle più antiche a quelle attuali.
C’erano esposti, in una sorta di museo, tantissimi oggetti tecnologici che hanno segnato la storia: dai telefoni ai computer più vecchi fino ad arrivare alle nuove tecnologie come le stampanti 3D!
La conferenza non si limitava solamente all’esposizione degli oggetti tecnologici, ma durante l’evento sono stati presentati sul palco tantissimi ospiti importanti!
Sul palco insieme a me, sono salite molte persone importanti come: Paolo Vergnani (Psicologo, docente, autore e attore), Roberto Zecchino (V.P. Human Resources & Organization South Europe of Robert Bosch Italia), Daniela Masseroni (Campionessa olimpica ginnastica ritmica), Michele Pedrocchi (Global Head of Strategy and Business Development of Roche Diagnostics) e tanti altri!
E’ arrivato il mio momento! Dopo le interviste degli altri ospiti, toccava a me salire sul palco insieme a Davide Proverbio, l’organizzatore.
E’ stato davvero emozionate salire sul palo insieme a lui!
Il mio intervento alla conferenza a Lugano 'Non c'è più il #futuro di una volta' #HR @Frao92 Condividi il TweetL’intervista è iniziata con le solite domande di apertura: cosa fai, le tue passioni, la tua scuola, ecc..
Poi siamo passati a domande più particolari: mi è stato chiesto come si vive tutta l’innovazione dal punto di vista di una ragazza giovane come me. La discussione è poi proseguita come una chiacchierata tra amici!
All’inizio della mia intervista ho avuto un po’ l’impressione che gli spettatori non fossero troppo interessati… mi sbagliavo!
Il pubblico è intervenuto e mi ha fatto tantissime domande, anche quando sono scesa dal palco!
Finita l’intervista, dopo un lungo applauso, mi hanno accerchiata tantissime persone interessate alla mie attività!
Mi chiedevano informazioni sulla mia scuola di Robotica per i loro figli, amici e anche per loro stessi e si sono congratulati con me per tutto quello che ho fatto e che farò.
E’ stata un’esperienza indimenticabile e molto soddisfacente!
A proposito… avete già visto il resoconto della mia prima conferenza in inglese?