Conoscete Cisco? Cisco è un’azienda leader mondiale nel settore IT che aiuta le aziende a cogliere le nuove opportunità del futuro.
Io ho avuto l’onore di raccontare la mia storia, le mie passioni e tutto quello che faccio a chi lavora ad alti livelli nella sede Cisco Italia di Vimercate, vicino a Milano.
Altre sedi come Roma e Padova erano collegate da remoto, pensate che c’era persino l’Amministratore Delegato!
Io ho fatto vedere loro tutti i miei diversi robot, dal mio primo robot che evita gli ostacoli al robot che ho fatto alla Duckietown del Mit, all’ultimo robot che ho realizzato, quel progetto dell’ETH di Zurigo di cui vi ho già parlato.
Ho poi mostrato loro tutte le possibilità di Arduino e Raspberry, di come possono essere utilizzati i diversi modelli, di come con Raspberry si possa realizzare un computer e di come Arduino possa essere utilizzato per controllare da remoto una serra, la domotica di casa o una stampante 3d.
Ho fatto vedere ai loro figli presenti come si possono utilizzare strumentazioni come la Makey Makey per far suonare la frutta, per disegnare sul computer con i palloncini, per far suonare un pianoforte con l’acqua. Ragazzi, grandi e piccoli erano tutti molto interessati e divertiti.
Ho fatto vedere anche Ozobot, che è un robottino molto piccolo in grado di andare in giro seguendo delle righe e, in base a dei tratteggi colorati in maniera diversa, girare su ste stesso, andare più veloce, andare più lento con il codice dei colori.
Io lo utilizzo per insegnare ai bambini più piccoli (come sapete i miei corsi partono dai 4 anni), le logiche della programmazione.
La cosa più bella è stata il fatto di vedere tutte queste persone entusiaste di quello che faccio, di vedere giovani che mi hanno chiesto come io faccia a fare tutto, curiosi della mia storia e interessati al mondo che mi appassiona.
A @CiscoItalia con i miei #robot, con #Arduino, #Ozobot e molto altro! @frao92 @ofpass1on Condividi il Tweet
È stato molto interessante vedere anche persone a livelli altissimi in azienda stare ad ascoltarmi e pormi domande e curiosità e persino qualche domanda tecnica.
Le altre sedi di Cisco Italia erano collegate attraverso il loro sistema Webex, un sistema che permette di fare conferenze utilizzando un sistema di telecamera intelligente che segue la persona mentre parla.
E’ una strumentazione all’avanguardia che nel seguire me… è stata messa parecchio sotto stress! Io continuavo ad abbassarmi ed alzarmi seguendo i robot e facendo suonare la frutta, attaccavo e staccavo cavi, robot, altoparlanti, schede e sensori. Il sistema è invece ‘abituato’ a conferenze in cui lo speaker sta fermo in piedi o al massimo va avanti e indietro sul palco!
Visitare, dopo il mio intervento, gli spazi Cisco di rappresentanza e le strumentazioni che utilizzano ora è stato davvero il top!
Spark Board è una delle ultime creazioni di Cisco. Serve anch'essa per le conferenze, ma in modo interattivo. Manda video in 4k e full HD, permette di far interagire insieme delle persone, ad esempio dei designer, mentre lavorano sulla stessa bozza.
C’è infatti la possibilità di disegnare contemporaneamente sullo stesso foglio digitale e di collegarsi con tante persone contemporaneamente con una qualità di immagine e voce perfetta.
Le nuove #tecnologie di @CiscoItalia tutte da scoprire e provare. @frao92 @ofpass1on Condividi il Tweet
La piattaforma è una specie di ipad gigante ed ovviamente il tutto è anche gestibile direttamente dal proprio iphone o computer.
Sapete come sono sale meeting e conferenze del futuro? Un enorme tavolo al centro di forma trapezoidale che 'ingloba' virtualmente le persone collegate dagli schermi e nessun cavo o microfono o telecamera in giro. Tutto è ambientale e a soffitto. Bellissimo!
Anche qui le telecamere intelligenti seguono le persone che parlano nei loro movimenti. Sono tutti ambienti dall'effetto wow, dal design unico e spazi in cui è davvero bello stare.
Insomma un'altra esperienza interessante ed entusiasmante che mi ha permesso di vedere un altro piccolo pezzo di mondo del lavoro!
Grazie Anna Testa, motore di tutto ciò!
Per avere una panoramica completa vi consigliamo vivamente di seguire tutte le nostre pagine social!
3 Comments
[…] Formazione e team building in azienda, ma in una grande azienda? Certo, l’avevo già fatta in Cisco e in altre grandi realtà, ma era diverso per tanti […]
[…] building e formazione in azienda, ma in una grande azienda? Certo, l’avevo già fatta alla sede Cisco di Milano e in altre grandi realtà, ma era diverso per tanti […]
[…] di fare Formazione e team building in azienda, ma in una grande azienda? Certo, l'avevo già fatta alla sede Cisco di Milano e in altre grandi realtà, ma era diverso per tanti […]